Fronius String Control 100/12 Manual del usuario

Página 68

Advertising
background image

66

Collegamento delle stringhe di moduli solari a Fro-
nius String Control 100/12

Sicurezza

Avvertenze per il
collegamento del-
le stringhe di mo-
duli solari a
Fronius String
Control 100/12

Sequenza consigliata per l'introduzione e il collegamento dei cavi CC

AVVISO! Una scossa elettrica può risultare mortale. Pericolo derivante dalla ten-
sione CC dei moduli solari.
-

Prima di eseguire i collegamenti, accertarsi che il lato ingresso e il lato uscita
sulla parte anteriore dell'apparecchio siano privi di tensione.

-

Tutti i collegamenti devono essere eseguiti esclusivamente da installatori
elettrici qualificati.

-

Osservare le norme di sicurezza riportate nelle presenti istruzioni per l'uso.

AVVERTENZA! Ai morsetti per i cavi CC "IN" e ai mor-
setti dotati di portafusibili per i cavi CC "IN" collegare solo
il rispettivo cavo CC avente la stessa polarità.

AVVERTENZA! Per garantire un collegamento agevole dei cavi CC ai morsetti,
considerare una lunghezza minima di 330 mm per i cavi CC (misurata partendo
dallo spigolo inferiore interno di Fronius String Control 100/12).

AVVERTENZA! Rispettare la sequenza per l'introduzione e il collegamento dei
cavi CC: dal basso verso l'alto e dall'interno verso l'esterno.

AVVERTENZA! Se si collegano meno di 12 stringhe di moduli solari, si consiglia
di ripartire i cavi CC sui canali di misurazione in maniera quanto più possibile uni-
forme.
Es.: collegare 8 stringhe di moduli solari in modo che a ciascun canale di misura-
zione siano collegati 4 cavi CC. Se possibile, lasciare liberi alcuni morsetti tra i
cavi CC.

AVVERTENZA! Se si collegano moduli solari con tolleranze di potenza diverse,
si consiglia di ripartire la potenza sui canali di misurazione in maniera quanto più
possibile uniforme.

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

Advertising