Manutenzione e regolazioni, Montaggio – Florabest FBKS 4016 Manual del usuario
Página 29

IT
36
S
Eseguire il primo taglio per
1/3
del dia-
metro della parte inferiore del ramo.
S
Fare quindi un secondo taglio per tutto
il diametro del ramo. Infine, eseguire il
terzo taglio, dall’alto, lasciando una lun-
ghezza di 3--5 cm dal tronco.
Primo taglio
Secondo taglio
Terzo
taglio
Lunghezza
dal tronco
Tecnica di potatura
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI
AVVERTENZA
: Disconnettere la
candela prima di eseguire la manutenzione,
tranne per le regolazioni del carburatore.
Si consiglia di far eseguire da un centro auto-
rizzato tutte le operazioni di manutenzione e
tutte le regolazioni non riportate in questo
manuale.
PROGRAMMA DI MANUTENZIONE
Controllare:
Livello del benzina
Prima ogni uso
. . . .
Lubrificazione
Prima ogni uso
. . . . . . .
Tensione della catena Prima ogni uso
Affilatura della catena
Prima ogni uso
Per parti danneggiate Prima ogni uso
Per tappo lenti
Prima ogni uso
. . . . . . .
Per fermagli lenti
Prima ogni uso
. . . . .
Per parti lenti
Prima ogni uso
. . . . . . . .
Ispezionare e pulire:
Barra
Prima ogni uso
. . . . . . . . . . . . . .
Intero sega
Dopo ogni uso
. . . . . . . . .
Filtro dell’aria
Ogni 5 ore*
. . . . . . . .
Freno dell catena
Ogni 5 ore *
. . . .
Silenziatore e sullo schermo
parascintille
Ogni 25 ore*
. . . . . . . .
Sostituire la candela Annualmente
Sostituire il filtro del
carburante
Annualmente
. . . . . . . . .
* Ore di uso
FILTRO DELL’ARIA
AVVERTENZA
: Non pulire il filtro
con benzina o altro solvente infiammabile:
questo creerebbe un pericolo di incendio o
emissioni nocive.
Pulizia del filtro dell’aria:
Il filtro dell’aria sporco diminuisce le presta-
zioni del motore e aumenta il consumo di car-
burante e le emissioni nocive. Pulirlo sempre
dopo cinque ore di funzionamento.
1. Pulire il coperchio e l’area circostante
per evitare la caduta di terra e segatura
nella camera di carburazione quando
viene rimosso il coperchio.
2. Rimuovere le parti come illustrato.
3. Pulire il filtro con acqua e sapone. Permet-
tere che il filtro si asciughi completamente.
4. Reinstallare le parti.
Coperchio
del filtro
dell’aria
Coperchio
cilindro
Filtro
dell’aria
MANUTENZIONE DELLA BARRA
Se la sega taglia da un lato soltanto, è stata
forzata durante il taglio o se è stata usata con
una lubrificazione inadeguata, può essere
necessario prevedere una manutenzione
della
barra.
Una
barra
consumata
danneggia la catena e rende il taglio difficile.
Dopo ogni uso, assicurarsi che l’interruttore
ON/STOP sia in posizione di STOP, quindi
rimuovere tutta la segatura dalla barra e dal
foro del dente.
Per eseguire la manutenzione della barra di
guida:
S
Muovere
l’interruttore
ON/STOP
in
posizione di STOP.
S
Allentare e rimuovere i dadi e il freno della
catena. Rimuovere la barra e la catena
dalla sega.
S
Pulire i fori dell’olio e la scanalatura della
barra dopo ogni 5 ore di servizio.
Rimuovere la segatura
della scanalatura
Fori dell’olio
S
La produzione di bavatura da parte dei
binari della barra di guida è un normale
processo di usura della barra. Rimuovere
questi residui con una lima piatta.
IT
29
MONTAGGIO
Durante il montaggio è necessario utilizzare
guanti protettivi (non forniti).
FISSAGGIO DELLA FORMATRICE
CHIODATA
(se non sono già montate)
La formatrice chiodata può essere usata
come fulcro quando si eseque un taglio.
1. Allentate e rimuovete i dadi fissabarra e il
coperchio frizione dalla motosega.
2. Fissare la formatrice chiodata con le due
viti come nell’illustrazione.
MONTAGGIO DELLA BARRA E
DELLA CATENA
(se non sono già mon-
tate)
AVVERTENZA
: Ricontrollare cia-
scun punto del montaggio se si riceve la se-
ga già montata. Maneggiare la catena sem-
pre con i guanti. La catena è affilata e può
tagliare anche se è ferma!
1. Allentate e rimuovete i dadi fissabarra e il
coperchio frizione dalla motosega.
2. Rimuovere il distanziatore di plastica ap-
plicato per la spedizione della sega (se
presente).
Coperchio
frizione
Dadi
fissabarra
Strumento di
regolazione barra/catena
Distanziale
in plastica
3. La tensione della catena è regolata tra-
mite un perno ed una vite. Assemblando
la barra è molto importante che il perno
posizionato sulla vite di regolazione ven-
ga inserito nell’apposito foro sulla bar-
ra.Girando la vite il perno si muove avan-
ti e indietro. Familiarizzate con il sistema
di regolazione prima di iniziare a montare
la barra sullamacchina. Fate riferimento
all’illustrazione seguente. sega. Vedere
l’illustrazione di seguito.
Vite de regolazione sul coperchio
Vista interna
dell’interno
del coper-
chio frizione
4. Girate la vite di regolazione in senso anti-
orario finoa che il perno non va a fine cor-
sa. Questo dovrebbe portarlo nella posi-
zione corretta.
5. Inserite la barra sui prigionieri fino a toc-
care il pignone della campana frizione.
Barra
Prigionieri
barra
6. Rimuovete con attenzione la catena dal-
la sua confezione. Tenete la catena con i
denti nella direzione indicata.
LE LAME DEVONO ESSERE DIRETTE
NEL SENSO DELLA ROTAZIONE
DELLA CATENA
Punta
della
barra
Denti
Maglia
Calibro di profondità
Maglia
Lama
7. Posizionate la catena sopra e dietro ilri-
tegno frizione, posizionando i denti di tra-
zione della catena sul pignone della
campana frizione.
8. Posizionate i denti di trazione della catena
in sede sulla rotella di punta della barra.
9. Posizionate i denti di trazione della cate-
na nella scanalatura della barra.