Come assemblare il tiralatte manuale, Quando estrarre il latte – Philips AVENT Extractor de leche manual Manual del usuario
Página 36

34
6. Come assemblare il Tiralatte Manuale
Assicurarsi che tutte le parti siano state adeguatamente lavate e
sterilizzate come spiegato nella sezione 3:
1) Lavarsi accuratamente le mani. Inserire la valvola bianca a stella (g)
dal basso verso l’alto nel corpo centrale (f).
2) Attaccare il corpo centrale (f) al Biberon AVENT (h).*
3) Avvitare delicatamente in senso orario, facendo attenzione a
NON STRINGERE TROPPO.
4) Posizionare il diaframma in silicone con perno (d) nel tiralatte,
facendolo aderire perfettamente al bordo superiore del corpo centrale
(l’assemblaggio risulta più semplice se i pezzi sono bagnati).
5) Agganciare la leva (e) al perno del diaframma in silicone (d), e
premere delicatamente fino allo scatto.
6) Fare aderire perfettamente la Coppa in silicone con petali per il
massaggio (b) al corpo centrale (f). (L’assemblaggio risulta più
semplice se i pezzi sono bagnati).
7) Applicare il coperchio (c) al corpo centrale (f). Per la massima stabilità,
inserire il tiralatte nella base (i).
*Inserite SEMPRE l’anello adattatore quando utilizzate un biberon in polipropilene.
7. Quando estrarre il latte
1) Iniziare ad utilizzare il tiralatte solo quando il flusso di latte e gli
intervalli tra le poppate si sono regolarizzati, normalmente questo
avviene 2-4 settimane dopo il parto; a meno che non sia stato prescritto
diversamente dal personale medico o dal consulente per l’allattamento.
2) I casi in cui potrebbe essere raccomandato di utilizzare il tiralatte
prima della terza settimana dal parto sono i seguenti:
a) Necessità di raccogliere il latte se il bimbo è in ospedale.
b) Ingorghi di latte o seni doloranti o gonfi: si può estrarre una piccola
quantità di latte prima della poppata o tra una poppata e l’altra, per
alleviare il dolore e aiutare il piccolo ad attaccarsi al seno.
IT