Funzioni abbinate, Contenitori e fogli d’alluminio, Coperchi – Electrolux EMT38409AX Manual del usuario
Página 33

ITALIANO 33
elettrici, non potrà essere utilizzato nel
forno a microonde.
ATTENZIONE!
Prima di utilizzare il forno a
microonde, verificare che non siano
presenti all’interno del forno oggetti
inadatti alle microonde.
FUNZIONI DELL’ELEMENTO
GRILL E DELL’ELEMENTO
RISCALDANTE AD ARIA
CALDA
Nelle funzioni abbinate, il vasellame da
forno deve essere idoneo per l’uso sia
nel microonde sia nel grill.
FUNZIONI ABBINATE
Nelle funzioni abbinate, il vasellame da
forno deve essere idoneo per l’uso sia
nel microonde sia nel grill.
CONTENITORI E FOGLI
D’ALLUMINIO
Gli alimenti precotti in contenitori o in
fogli d’alluminio possono essere inseriti
nel microonde, premesso che si
osservi quanto segue:
Tenere in debita considerazione le
raccomandazioni del produttore,
riportate sulla confezione.
I contenitori d’alluminio non devono
essere più alti di 3 cm e non devono
entrare in contatto con le pareti della
cavità (distanza minima 3 cm).
Rimuovere qualsiasi coperchio
d’alluminio.
Appoggiare il contenitore d’alluminio
direttamente sulla parte superiore del
piatto girevole. Se si utilizza la
graticola, posizionare il contenitore su
una piastra di ceramica; non
appoggiare mai il contenitore
direttamente sulla graticola! Il tempo di
cottura è maggiore poiché le
microonde penetrano nei cibi
solamente dalla parte superiore. In
caso di dubbi, utilizzare solo piatti
adatti per l’uso nel microonde.
I fogli d’alluminio possono essere
utilizzati per riflettere le microonde
durante il processo di scongelamento.
Gli alimenti delicati, come ad esempio
il pollame o la carne tritata, possono
essere protetti dal calore eccessivo
coprendone le rispettive estremità.
Importante: evitare che il foglio di
alluminio entri in contatto con le pareti
della cavità poiché potrebbero formarsi
archi elettrici.
COPERCHI
Si raccomanda l’uso di coperchi di
vetro o di plastica o di pellicole
aderenti, poiché
bloccheranno l’evaporazione eccessiva
(in particolare in caso di tempi di
cottura molto lunghi);
i tempi di cottura saranno inferiori;
gli alimenti non si seccheranno;
si conserveranno gli aromi.
Il coperchio dovrà prevedere dei fori o
delle aperture in modo tale da non
esercitare alcuna pressione. Anche i
sacchetti di plastica devono essere
aperti. I biberon o i vasetti e le bottiglie
contenenti alimenti per bambini o altri
contenitori di tipo simile possono
essere riscaldati solamente senza
coperchio altrimenti rischiano di
bruciarsi.